Approfondimenti

Doppia messa a terra di motori
Spesso notiamo che i costruttori di motori predispongono il motore con due terminali di collegamento per cavi PE, uno in morsettiera e uno sul basamento del motore stesso. È obbligatorio portare un cavo PE anche al basamento?
Rischio elettrico
Le sette regole d'oro per una valutazione e una riduzione del rischio di successo
Esistono circa 700 norme armonizzate alla direttiva macchine. Poche di esse, come la ISO 12100, riguardano la valutazione del rischio; la maggior parte riguarda le modalità di riduzione del rischio.
Sicurezza Macchine
Sei simboli chiave per la sicurezza elettrica
La sicurezza elettrica è ben normata, nel senso che esistono documenti tecnici scritti sull'argomento, normalmente dalla International Electrotechnical Commission o IEC.
Rischio elettrico
Contattori utilizzati nelle applicazioni di sicurezza
Esistono tre tipi di contattori utilizzati nei sistemi di controllo relativi alla sicurezza: Contattori di potenza: hanno contatti ausiliari Immagine. Contattori ausiliari, chiamati anche Relè: hanno contatti ausiliari ad azione positiva. Relè ele...
Rischio elettrico
ISO 13849-1
È una delle due norme utilizzate nelle macchine e, almeno in Europa, è la più utilizzata delle due, l'altra è la IEC 62061. Essa è divisa in due parti: ISO 13849-1: Sicurezza del macchinario — Parti dei sistemi di comando connesse alla sicure...
Sicurezza Funzionale
Apertura ad azione positiva (Direct Opening Action)
L'uscita elettrica di un dispositivo di interblocco ha due tipi di tecnologie Può essere un V (VFC) o Può essere di tipo OSSD (Output Signal Switching Device)
Sicurezza Macchine
IEC 62061
Questo è il secondo standard applicabile alle macchine e, finora, il meno utilizzato per i motivi spiegati nel libro. Tuttavia, c'è fiducia che, con la pubblicazione dell'edizione 2021, ci saranno sempre più produttori di macchinari che lo sceglie...
Sicurezza Funzionale
"Proven in use" e "Prior use"
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra un dispositivo “Proven in use” e un “Prior use”?   Le due espressioni sono abbastanza ...
Sicurezza dei Processi
"Proven in use" e "Prior use"
Considerazioni sui Guasti e Fault exclusion (esclusione del guasto).
Un Sistema di sicurezza deve essere affidabile; ma quanti guasti dovrebbero essere presi in considerazione? Un Sistema ridondante può essere progettato con due sensori e due elementi finali ridondanti ma, in caso di due guasti, abbiamo un problema! ...
Sicurezza Funzionale
La differenza tra Route 1H e Route 2H
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra la Route 1H e la Route 2H? Cerchiamo di contestualizzare questo argomento nel quadro generale. Quando si sente parla...
Sicurezza dei Processi
La differenza tra Route 1H e Route 2H
Breve storia degli standard di sicurezza funzionale
Nel settore delle macchine, uno dei primi standard di sicurezza è stato il BS 5304 "Code of Practice for Safety of Machinery", pubblicato per la prima volta nel 1975. Le caratteristiche progettuali di questo codice di condotta erano essenzialmente q...
Sicurezza Funzionale
P1: Dati di affidabilità per i componenti utilizzati nei sistemi di sicurezza
IL DUBBIO: Quali sono i principali dati di affidabilità per componenti utilizzati nei Sistemi di Sicurezza? Quando si tratta di componenti utilizza...
Sicurezza dei Processi
L'affidabilità dei componenti impiegati nei sistemi di sicurezza