Approfondimenti

Norma EN ISO 13577-2 e la Rampa Gas
Rampa gas, pressostati, le diverse valvole,le altre apparecchiature e il corretto funzionamento degli impianti di combustione per la sicurezza delle persone
Marcatura CE Forni a Gas
Norma EN 746-2 e la Rampa Gas
Normativa ATEX e Classificazione Aree Atex
La Classificazione Atex dei luoghi con pericolo di esplosione (zona atex) per la presenza di esplosivi, fluidi infiammabili e polveri combustibili è...
Rischio Atex
Normativa ATEX e Classificazione Aree Atex
Direttiva Macchine 2006/42/CE: Documentazione
La Direttiva Macchine 2006/42/CE è stata scritta con l'obiettivo della libera circolazione dei prodotti che ricadono nel suo campo di appli...
Sicurezza Macchine
Direttiva Macchine 2006/42/CE: Documentazione
Direttiva ATEX 99/92/CE e Rischi di Esplosione
Il D.Lgs 81/08 Art.290 sulla valutazione dei rischi di esplosione, stabilisce che: Nell'assolvere agli obblighi stabiliti dall'articolo 17, comma 1, i...
Rischio Atex
Direttiva ATEX 99/92/CE e Rischi di Esplosione
Direttiva 2014/34/UE
La Direttiva 2014/34/UE, entrata in vigore il 20 Aprile 2016, ha lo scopo di fornire i requisiti che devono rispettare gli apparecchi e i sistemi di protez...
Rischio Atex
Salvavita: GFCI Americano e Salvavita Italiano
Il GFCI è l'equivalente Americano del nostro salvavita, introdotto negli anni '70, ha contribuito a ridurre del 50% gli incidenti nelle abitazioni Americane
Normative Nord Americane
Salvavita: il GFCI americano rispetto al nostro salvavita
Pericolosità delle sostanze
A causare un'esplosione è la combustione del gas. Affinché si verifichi tale evento, servono 3 elementi: Combustibile: il gas Comburente: ...
Rischio Atex
Pericolosità delle sostanze
Le Norme Armonizzate
Le norme europee sulla sicurezza macchine si dividono in norme fondamentali (tipo A),norme comuni a gruppi (B1 e B2) e norme per macchine specifiche (TipoC)
Sicurezza Macchine
Le Norme Armonizzate
"Visto e piaciuto"
La frase Visto e Piaciuto si usa nelle fatture di acquisto di macchinari usati e indica che, chi vende, non si assume alcuna responsabilità sulla sicurezza. Il suo utilizzo è stato consolidato all'introduzione della prima direttiva macchine 98/37/C...
Direttiva Macchine
Vendita di Macchinari usati
Direttiva Macchine: Il Principio Alarp
L'aspetto più difficile del Principio ALARP è definire i 3 livelli di rischio, per questo GT Engineering offre analisi del rischio secondo EN 12100-EN 61511
Sicurezza Macchine
Direttiva Macchine: Il Principio Alarp
Perchè la Sicurezza Macchine è così importante?
La Sicurezza Macchine è il principale mezzo di riduzione del numero d infortuni sul posto di lavoro ed è applicata al meglio durante la fase di progettazione
Sicurezza Macchine
Perchè la Sicurezza Macchine è così importante
EN 60204-1 ed EN 61439-1
Le verifiche richieste dalla EN 60204-1 o dalla EN 61439-1, sono obbligatorie per la marcatura CE dei quadri elettrici e dell'equipaggiamento delle macchine
Rischio elettrico
EN 60204-1 ed EN 61439-1